Cosa sono le Smart Grids

La Smart grid è una rete elettrica che permette, attraverso una gestione “attiva”, di integrare il comportamento e le azioni di tutti gli utenti connessi alla rete, allo scopo di assicurare la fornitura di energia elettrica in modo efficiente, sostenibile e sicuro.

In coerenza con gli obiettivi vincolanti dell’Unione Europea, in un’ottica prospettica che traguarda una penetrazione molto consistente di fonti rinnovabili, nel 2010 l’Autorità ha definito la procedura e i criteri per promuovere l’introduzione di tecnologie innovative sulla rete di distribuzione.

La strada scelta è stata quella di selezionare otto progetti pilota, nell’ambito di una graduatoria stilata sulla base del rapporto tra l’indicatore dei benefici e il costo del progetto stesso; a conclusione delle sperimentazioni, nel 2014, l’Autorità valuterà i risultati e renderà pubblici gli esiti dei singoli progetti, per permettere la diffusione delle esperienze. I risultati concorreranno alla formulazione di una più mirata regolazione incentivante degli investimenti connessi all’evoluzione delle reti di distribuzione verso il modello delle smart grid, anche alla luce delle nuove disposizioni di legge sulla promozione delle fonti rinnovabili e l’evoluzione dei mercati elettrici.

Leave a Reply